Sommario
Guida definitiva ai tipi di inchiostro per serigrafia per magliette: Plastisol e altro
Benvenuti! Questa guida vi aiuterà a conoscere i principali tipi di inchiostro Per la stampa serigrafica di magliette, diversi tipi di inchiostro possono influenzare notevolmente la qualità di stampa finale. Ne parleremo plastisol, inchiostro a base d'acqua, inchiostro di scarico, E inchiostri specialiLe nostre parole sono molto semplici. Continua a leggere per saperne di più.
Introduzione
La serigrafia rende l'arte della maglietta luminosa e divertente. inchiostro L'inchiostro che usi può fare una grande differenza. Può rendere l'opera d'arte più audace, più morbida o persino leggermente lucida. Vuoi che la tua opera d'arte duri a lungo e sia piacevole al tatto. Questa guida ti fornisce tutto ciò che devi sapere sull'inchiostro.
- Passo dopo passo.
- Suggerimenti semplici.
- Dati utili.
Cominciamo a conoscere i diversi tipi di inchiostro per la stampa serigrafica. inchiostro plastisol.

1. Inchiostro Plastisol: la scelta più popolare
Inchiostro plastisol è l'inchiostro più utilizzato nella serigrafia. È denso e ha molti colori brillanti I colori svolgono un ruolo fondamentale nel design degli indumenti e possono essere ottenuti utilizzando vari tipi di inchiostro.È realizzato in PVC e necessita di calore per indurirsi. Ecco cosa devi sapere:
Che cosa è l'inchiostro plastisol?
- È un liquido denso; per la sua durata si usa comunemente l'inchiostro da stampa plastisol.
- Per la polimerizzazione è necessario il calore.
- Tiene brillante colori sulle magliette, spesso si consiglia l'inchiostro a base d'acqua per una maggiore morbidezza.
Perché piace alla gente
- Stampe in grassetto: Si ottengono disegni chiari e luminosi.
- Facile da usare: l'inchiostro a base d'acqua è spesso preferito dagli stampatori serigrafici per la sua facilità di applicazione. Non si asciuga troppo velocemente.
- Dura a lungo: L'opera d'arte rimane bella anche dopo molti lavaggi.
Ciò che non è così buono
- Sensazione di spessore: Potrebbe non essere così morbido al tatto.
- Parti in PVC: alcuni serigrafi preferiscono utilizzare inchiostro a base di PVC per la sua durata. Potrebbero danneggiare la nostra Terra perché non sono ecologici.
Come polimerizzare l'inchiostro plastisol
- Riscaldare l'inchiostro a 300-330 °F.
- Utilizzare un apparecchio termico o un asciugacapelli rapido.
- Non lasciarlo asciugare troppo a lungo. Questo eviterà sbavature e screpolature.
Dati sull'inchiostro plastisol
Uno studio dimostra che il plastisol contiene circa Quota di mercato 65%Ciò significa che la maggior parte delle stampanti lo sceglie perché è Scegli un inchiostro plastisol per stampa affidabile per risultati costanti. e facile da usareL'inchiostro può rimanere 95% vivacità del colore anche dopo più di 50 lavaggi.

2. Inchiostro a base d'acqua: gli inchiostri ecologici e morbidi, come l'inchiostro a base d'acqua, sono ideali per ottenere una sensazione di comfort sui capi. Sentire
Inchiostro a base d'acqua È una buona scelta ecologica. È delicato sulla pelle. Ecco cosa devi sapere:
Che cosa è l'inchiostro a base d'acqua?
- Utilizza l'acqua quindi è ecologico.
- Conferisce alla maglietta una sensazione morbida e liscia.
- Può essere essiccato con aria o calore.
Perché piace alla gente
- Tocco morbido: L'arte è leggera.
- Scelta ecologica: Fa bene alla nostra Terra.
- Stampe lisce: Offre un aspetto vintage.
Ciò che non è così buono
- Ci vuole tempo per asciugare: Essere pazientare.
- Difficile su camicie scure: È necessario utilizzare glifi di pretrattamento.
Suggerimenti per l'inchiostro a base d'acqua
- Utilizzare un schermo a maglie alte per stampe nitide.
- Pretrattare i tessuti scuri utilizzando soluzioni speciali.
Dati sull'inchiostro a base d'acqua
L'inchiostro a base d'acqua sta diventando sempre più popolare tra gli utilizzatori di inchiostri per la stampa serigrafica tessile. La sua domanda cresce a 6,2% all'anno perché più persone vogliono prodotti ecologici. Anche se può costare circa 15-20% in più di inchiostro per la stampa serigrafica possono migliorare la qualità del tuo progetto di stampa. rispetto al plastisol, può far risparmiare sui costi a lungo termine riducendo gli sprechi.
3. Inchiostro a scarico: morbido e liscio sul cotone
inchiostro di scarico Lavora intensamente per rimuovere la tinta da una maglietta e sostituirla con un nuovo colore. Questo inchiostro è molto delicato, soprattutto sul cotone.
Che cosa è l'inchiostro a scarico?
- Esso rimuove la vecchia tintura dal cotone.
- Lascia un stampa morbida che risulta gradevole se stampato con inchiostro serigrafico a base d'acqua.
- Funziona meglio su Magliette in cotone 100%.
Perché piace alla gente
- Sensazione morbida: La stampa sembra quasi parte della maglietta.
- Ottimo sul cotone: Perfetto per design morbidi e lisci.
- Disegni luminosi: Rende bei colori sui tessuti chiari.
Ciò che non è così buono
- Non adatto a camicie scure: Utilizzare solo su tessuti leggeri.
- Richiede particolare attenzione con il calore e i prodotti chimici.
Note di sicurezza
- Utilizza inchiostro serigrafico per tessuti nei tuoi progetti. spazio ben ventilato.
- Indossare sempre una mascherina se si utilizza inchiostro di scarico.
Dati sull'inchiostro di scarico
FESPA osserva che 78% di stampanti scegli l'inchiostro a scarico per le magliette di cotone perché rende la stampa morbida[^6]. I test mostrano che l'inchiostro a scarico sbiadisce 50% più lento rispetto al plastisol dopo molti lavaggi.
4. Inchiostri speciali: aggiungi un tocco unico
Abbiamo anche inchiostri specialiQuesti inchiostri donano un nuovo look. Possono far brillare la tua opera d'arte o farla sembrare tridimensionale.
Tipi di inchiostri speciali
- Inchiostro siliconico:
- Elasticizzato e impermeabile.
- Ideale per abbigliamento sportivo o sportivo.
- Inchiostro ad alta densità:
- Conferisce una texture 3D.
- Per stampare ci vuole più tempo.
- Inchiostro fosforescente e inchiostro metallizzato:
- Con la tecnica di stampa a scarica si possono ottenere effetti unici.
- Divertimento per le edizioni speciali.
- Inchiostro plastisol senza PVC:
- Alternativa ecologica.
- Mantiene i colori vivaci senza danneggiare la natura.
Perché utilizzare inchiostri speciali
- Distinguersi: La tua arte ha un aspetto innovativo. Prendi in considerazione metodi di stampa unici, come la stampa a scarico, per design innovativi.
- Prodotti premium: Possono aggiungere valore.
- Aumenta le vendite: Molti marchi ottengono maggiori vendite grazie a questi effetti.
5. Come scegliere l'inchiostro giusto
Scegliere l'inchiostro giusto è fondamentale. Pensa al tessuto, al design e alle tue esigenze.
Punti chiave nella scelta dell'inchiostro
- Tipo di tessuto:
- Cotone: sui tessuti di cotone si possono utilizzare diversi tipi di inchiostro. Utilizzare inchiostro a scarico o inchiostro a base d'acqua.
- Poliestere/Miscele: utilizzare inchiostro serigrafico per tessuti per ottenere colori vivaci. Utilizzare inchiostro adatto ai tessuti sintetici.
- Complessità del progetto:
- Design audaci: le tecniche di stampa a inchiostro sono essenziali per creare design audaci. L'inchiostro plastisol brilla.
- Arte raffinata e dettagliata: L'inchiostro a base d'acqua potrebbe essere migliore.
- La durata è un fattore essenziale nella scelta dell'inchiostro serigrafico più adatto al tuo progetto.
- Scegli un inchiostro che rimanga brillante per molti lavaggi.
- Impatto ambientale:
- Cercate inchiostri ecologici come quelli a base d'acqua o plastisol senza PVC.
Lista di controllo
- Conosci il tuo tessuto.
- Decidi lo stile del design.
- Considerate il costo.
- Quando scegli l'inchiostro per la stampa, pensa al pianeta.

6. Confronto degli inchiostri affiancati
Di seguito è riportata una tabella che mostra una fianco a fianco confronto degli inchiostri per una rapida revisione.
Tipo di inchiostro | Costo | Tatto | Utilizzo del tessuto: per qualsiasi serigrafo è essenziale sapere quale inchiostro funziona meglio con diversi tipi di tessuto. | Polimerizzazione | Eco-compatibile |
---|---|---|---|---|---|
Plastisol | Basso | Spesso | Tutti i tessuti | Polimerizzazione a caldo (300-330°F) | Non così verde (PVC) |
A base d'acqua | 15-20% altro | Morbido | Tessuti leggeri | Essiccazione ad aria o a calore | Eco-compatibile |
Scarico | Moderare | Ultra-morbido | Solo cotone | Calore + sostanze chimiche | Uso limitato al buio |
Inchiostri speciali | Variabile | Varia | Seleziona tessuti | Tecniche speciali | Cerca le versioni ecologiche |
Questa tabella ti aiuta a scegliere l'inchiostro più adatto al tuo progetto.
7. Consigli degli esperti per risultati migliori
I consigli giusti possono aiutarti a ottenere stampe fantastiche. Eccone alcuni. suggerimenti da seguire:
- Curare correttamente:
- Per evitare problemi, riscaldare con precisione il plastisol a 300-330 °F.
- Stampe di prova:
- Provare prima con stampe di piccole dimensioni, soprattutto con inchiostri a base d'acqua e a scarico utilizzati nella serigrafia.
- Mescola i colori con saggezza:
- Per ottenere le tonalità giuste, usate una guida come quella di Pantone.
- Conservare correttamente gli inchiostri:
- Tenere sigillati gli inchiostri a base d'acqua per evitare che si secchino.
- Regolazione in base al tessuto: a seconda del tipo di tessuto potrebbero essere necessari tipi diversi di inchiostro.
- Per ottenere i migliori risultati con l'inchiostro scelto, utilizzare un pretrattamento per tessuti scuri quando si utilizza inchiostro a base d'acqua.
- La sicurezza prima di tutto: considera sempre la sicurezza degli inchiostri utilizzati nel tuo progetto di stampa.
- Lavorare sempre in un'area ben ventilata. Utilizzare maschere quando necessario.
- Visita Fonti attendibili:
- Consulta marchi di fiducia come Wilflex e Galassia verde per altre idee.
8. Errori comuni da evitare
Qui ne elenchiamo alcuni errori che devi evitare. Segui queste istruzioni per ottenere la stampa migliore.
- Plastisol sotto-indurito:
- Provoca stampe appiccicose. Mantenere sempre i livelli di calore adeguati.
- Inchiostro a base d'acqua eccessivamente lucido:
- Può bruciare il tessuto. Usare la giusta quantità di calore.
- Miscela di inchiostro per tessuti sbagliata:
- Non utilizzare inchiostro a scarico su tessuti sintetici. Funziona meglio su cotone 100%.
- Saltare i test di stampa può dare origine a problemi nella scelta dell'inchiostro per la stampa serigrafica sulle magliette.
- Effettuate delle prove prima di ordinare grandi quantità. Questo vi farà risparmiare tempo e inchiostro.
- Suggerimenti per l'archiviazione ignorati:
- Una cattiva conservazione può sprecare inchiostro. Conservalo sempre correttamente.
9. Domande frequenti
Qui rispondiamo ad alcune domande comuni.
Posso usare il plastisol sul poliestere?
Il plastisol può essere utilizzato sul poliestere, ma potrebbe non essere morbido al tatto. Cercate varianti adatte al poliestere o utilizzate inchiostri a base d'acqua con un pretrattamento adeguato.
Perché l'inchiostro a base d'acqua si screpola?
Si possono verificare screpolature se l'inchiostro viene applicato troppo velocemente o non viene utilizzato sul tessuto giusto. Seguire sempre le istruzioni e testare la stampa.
Gli inchiostri senza PVC sono durevoli quanto il plastisol?
Sì. Gli inchiostri plastisol senza PVC sono un'ottima scelta se si desidera ottenere stampe ecologiche. Funzionano in modo molto simile al plastisol tradizionale, ma senza la miscela chimica dannosa.
Come posso ottenere la migliore vivacità dei colori?
Per colori vivaci, il plastisol è la scelta migliore. Mantiene 95% del colore anche dopo molti lavaggi.
Quale inchiostro è più adatto per stampe morbide?
Gli inchiostri a base d'acqua e quelli a scarico offrono una sensazione di morbidezza al tatto apprezzata da molti acquirenti.
10. Casi reali e dati
Aiuta a vedere dati reali sul funzionamento degli inchiostri, in particolare sulle differenze tra inchiostri plastisol e a base d'acqua. Di seguito è riportata una tabella che mostra alcuni dati.
Tipo di dati | Risultato chiave: l'inchiostro è un componente importante nel processo di stampa. | Fonte | Nota |
---|---|---|---|
Quota di mercato | Il plastisol detiene una quota di circa 65% grazie alla sua facilità di applicazione su vari tipi di indumenti. | Ricerca Grand View | Scelta di inchiostro più comune. |
Crescita dell'inchiostro ecologico | La domanda di inchiostro a base d'acqua cresce a 6.2% ogni anno. | Ricerca di mercato alleata | Ora vengono utilizzati più prodotti ecologici. |
Durata | Il Plastisol mantiene la brillantezza del colore 95% anche dopo oltre 50 lavaggi, rispetto all'80% dei prodotti a base d'acqua. | Rivista di ricerca tessile | Ideale per stampe di lunga durata. |
Caso di studio | Un marchio ha ridotto gli sprechi del 30% utilizzando plastisol senza PVC. | Caso di studio Ryonet | La scelta ecologica evita gli sprechi. |
Uso del tessuto | Le stampanti 78% utilizzano inchiostro a scarico per le magliette di cotone 100%. | Sondaggio globale sulla stampa FESPA | Ideale per magliette di cotone. |
Confronto dei costi | L'inchiostro a base d'acqua costa inizialmente 15-20% in più, ma consente di risparmiare sui costi a lungo termine. | Rivista di serigrafia | Controllare sia il costo che la durata. |
Fiducia dei consumatori | Il 62% degli acquirenti apprezza le stampe morbide al tatto, realizzate con la giusta scelta di inchiostro. | Sondaggio Nielsen sull'abbigliamento | Le stampe morbide aumentano la soddisfazione dell'acquirente. |
Impatto sui ricavi | Gli inchiostri metallizzati e fluorescenti possono aumentare le vendite di 15%. | Report sull'abbigliamento personalizzato di Statista | Gli inchiostri esclusivi aggiungono valore extra. |
Efficienza di polimerizzazione | Il plastisol non polimerizzato correttamente provoca difetti di stampa 30%. | Studio sulla qualità di stampa SGIA | Polimerizzare correttamente per ottenere stampe migliori. |
Questa tabella mostra dati e cifre. Ti aiuta a capire cosa rende meglio ogni inchiostro.
11. Conclusion
Scegliere l'inchiostro giusto è fondamentale per realizzare delle magliette fantastiche. Ecco i punti principali:
- Inchiostro plastisol È resistente e brillante. È molto popolare e dura a lungo. Tuttavia, è spesso, non molto morbido e contiene PVC; si consiglia di utilizzare inchiostro a base d'acqua per una finitura più morbida.
- Inchiostro a base d'acqua È molto morbido e si adatta bene alle magliette leggere. È un bene per il nostro pianeta, ma può richiedere tempo per asciugarsi.
- inchiostro di scarico Offre stampe molto morbide sul cotone. È ideale per magliette lisce e morbide, ma è adatto solo a tessuti leggeri; tuttavia, anche l'inchiostro a base d'acqua è adatto a diversi tipi di tessuto.
- Inchiostri speciali come gli inchiostri siliconici, ad alta densità e metallici possono aiutare i tuoi progetti ad apparire unico e speciale.
Ricordati di test l'inchiostro prima di utilizzarlo in grandi quantità. Conserva l'inchiostro in modo sicuro e segui le istruzioni di polimerizzazione per ottenere i migliori risultati di stampa.
Ci auguriamo che questa guida ti aiuti a comprendere gli inchiostri per la serigrafia. Usa questi suggerimenti per ottenere le migliori stampe per magliette. Buona stampa!
Suggerimenti e promemoria finali
- Conosci il tuo inchiostro: scegliere il miglior inchiostro per la stampa serigrafica può avere un impatto notevole sui design delle tue magliette.
- Conosci il tuo tessuto.
- Utilizzare la tecnica giusta.
- Eseguire dei test prima di effettuare ordini di grandi dimensioni.
- Proteggi il nostro pianeta scegliendo inchiostri ecocompatibili come l'inchiostro serigrafico a base d'acqua.
Ogni tipo di inchiostro ti aiuta in modi diversi. Scegli quello più adatto alle tue esigenze e le tue magliette saranno perfette. Sorprendente!